Lo Studio si è trasferito nella nuova sede di Mogliano Veneto in via XXIV Maggio, 29

Professionalità e Competenza dalla TUA parte
L’avvocato amministrativista Daneluzzi è esperta in controversie con la Pubblica Amministrazione
DAL 2003
DIFENDE
AVANTI AL TAR
Lo Studio offre assistenza tecnica e consulenza in materia di Pubblica Amministrazione, concorsi, urbanistica ed edilizia, concessioni ed appalti ed è abilitato a trattare anche avanti TAR e Corte dei Conti.
Operiamo in tutta Italia, in prima istanza anche da remoto, e siamo membri della prestigiosa Associazione Amministrativisti Veneti.
Lo Studio tratta di Diritto del Lavoro, del privato e del pubblico impiego.
PIÙ DI 20 ANNI
DI ESPERIENZA
L’avv. Daneluzzi è membro del direttivo veneto della prestigiosa ASSOCIAZIONE GIUSLAVOSTI ITALIANI. Inoltre, lo Studio si occupa di cause sindacali legate agli operatori nelle forze armate e all’ordine dei medici.
Lo Studio Legale Daneluzzi offre assistenza tecnica e consulenza in materia giuslavorista, seguendo il cliente anche sino in Corte di Cassazione e Tribunali Superiori
Operiamo principalmente in provincia di Treviso, Pordenone, Venezia e Belluno e, per le consulenze, anche da remoto.
Di cosa ci occupiamo allo Studio Legale Daneluzzi?
CONTRATTI
E RAPPORTI
Devi scrivere un nuovo contratto? Vuoi aumentare la tua tutela? Vuoi evitare problemi con clienti e difenderti dalle fregature? Capire se un contratto è a norma?
LAVORO
E AZIENDA
Inizi un nuovo lavoro o pensi di aver subito un licenziamento ingiusto? Ricevi contestazioni o sanzioni disciplinari? Ti vogliono trasferire? Avanzi stipendi o sei vittima di mobbing?
URBANISTICA
E APPALTI
Ti negano il permesso per costruire? La pubblica amministrazione non risponde? Devi ottenere una concessione o ricorrere contro un’esclusione? Opporti a una demolizione?
CONCORSI
PUBBLICI
Sei stato escluso da un concorso? Vuoi sapere se puoi impugnare un risultato o un bando? Hai i titoli o hai diritto a delle priorità in graduatoria? Cerchi una consulenza?
associazioni Convenzionate
Sei un membro COISP o SNAMI? Lo sai che puoi usufruire della convenzione che queste associazioni hanno con il nostro studio?

BUONI MENSA IN POLIZIA
Sentenza storica ottenuta dallo Studio

VISITA PATENTE 2023
Non solo da medici militari
o delle Ulss
Da anni lo studio è partner di COISP e SNAMI, affiancandole in merito di tutela legale. Rappresenti una associazione e vuoi stipulare una convenzione con lo studio?
Lo Studio Legale Daneluzzi offre anche assistenza tecnica e consulenza nelle materie civilistiche più comuni quali diritto di famiglia, infortunistica e recupero crediti.
Dicono di noi
Casi di Successo dello Studio Legale
- Visita patente 2025: non solo da medici militari o delle Ulss
- Anche il Consiglio di Stato, come il TAR, ci dà ragione contro la PA del Comune di Mogliano sulla prelazione artistica
- L’avvocato cassazionista
- Se la cooperativa non paga?
- Risarcimento per pagamento in ritardo dello stipendio
- Licenziamento: una fase delicata che va seguita con attenzione
Dai social
Ultimi Articoli dallo Studio Legale Daneluzzi
- Visita patente 2025: non solo da medici militari o delle UlssLa sentenza eccezionale, ottenuta dallo studio, riporta equità tra i professionisti nel praticare visite per la patente
- Graduatorie 2025, quali sono i meccanismi?Come funzionano le graduatorie nel 2025 e quali meccanismi le regolano? Che tutele si possono avere, e davanti a quale giudice?
- Perché Sanremo è Sanremo, o no?La notizia ha fatto molto discutere, il TAR Liguria ha annullato l’aggiudicazione del Festival di Sanremo alla RAI con sent.843 del 05 Dic 24
- Il Principio di EconomicitàIl principio di economicità uno dei pilastri dell’azione amministrativa assieme a trasparenza, efficacia, imparzialità ed efficienza
- Il Principio di efficaciaIl principio di efficacia indica la concreta idoneità dell’azione amministrativa a realizzare l’interesse pubblico perseguito
- Il Principio di TrasparenzaIl principio di trasparenza costituisce uno dei pilastri su cui si regge l’azione della pubblica amministrazione
- Il Principio di EfficienzaQuando si applicano il principio di efficienza ed il principio del risultato, che norma li prevede, cosa se ne fa il cittadino
- Il principio di imparzialitàIl principio di Imparzialità e dove trovarne i riferimenti giuridici. Proviamo a spiegarlo con esempi pratici.
- Anche il Consiglio di Stato, come il TAR, ci dà ragione contro la PA del Comune di Mogliano sulla prelazione artisticaCome abbiamo difeso i beni dei clienti e del loro diritto di prelazione contro il Comune di Mogliano, ricorrendo al TAR e Consiglio di Stato
- Bocciatura a scuola, che fare?La scuola si conclude e si tirano le somme, soprattutto quelle della maturità. E se le cose non vanno come sperato e arriva una bocciatura?
- Il Consiglio di Stato su balneari e Bolkestein 2025La recente sentenza del Consiglio di Stato sulle concessioni balneari e la Dir. 2006/123/CE Bolkestein. Risorsa spiagge e obbligo di gara
- Diritto Scolastico, di che si tratta?In rete troviamo tutta una serie di contributi sul diritto scolastico, diversi se ne definiscono esperti. Peccato che però non esista!
- Infortunio sul lavoro 2025L’infortunio sul lavoro è un evento drammatico nella vita del lavoratore. Nell’articolo vi spieghiamo come affrontare i casi come questo
- L’avvocato cassazionistaChi è l’avvocato cassazionista? Che differenza c’è tra un cassazionista e un avvocato “normale”? In questo articolo cerchiamo di capirlo.
- Quando serve il permesso di costruire? Aggiornamento 2025Quando serve il permesso di costruire e quando invece siamo in presenza di attività edilizia cosiddetta “libera”? DPR380/2001, SCIA e CILA
- Posso rifiutare un trasferimento?Trasferimento di sede lavorativa illegittimo. Come regolarsi per non rischiare di passare dalla parte del torto
- Diritto Amministrativo, che legale scegliere?Sai cos’è il diritto amministrativo? E sai a quale professionista rivolgerti quando hai un problema con la Pubblica Amministrazione?
- Affrontare un demansionamento, quali sono le tutele?Come capire se si è demansionati, e che tutele possiamo avere? Quando un cambio di mansioni è legittimo e quando no?
- Possono impedirmi di costruire?In questo articolo vedremo cos’è un permesso di costruire, in quali casi è necessario, in quali altri no e in che modo ci può limitare.
- Scegliere l’avvocato giusto, quali sono le specializzazioni forensi?Le specializzazioni forensi e l’ottica con la quale il legislatore si sta muovendo è importante da sapere. D.M.163/2020
- Danno non patrimoniale da lavoro straordinarioLo Studio affronta da anni dinamiche su danno da lavoro straordinario eccessivo e tematiche giuslavoriste in genere.
- Se la cooperativa non paga?Parliamo dell’intervento sostitutivo, cioè dell’istituto che impone alla PA di pagare gli stipendi al posto della cooperativa inadempiente
- Mobbing e Straining, come riconoscerli e contrastarli nel 2025In questo articolo spiegheremo come riconoscere Mobbing e Straining e quali tutele possiamo invocare
- Come capire se un contratto è valido?Incontriamo contratti in ogni aspetto della nostra vita, quindi è il caso di capirne qualcosa in più. Vediamone insieme le caratteristiche
- Risarcimento per pagamento in ritardo dello stipendioCooperativa costretta ad applicare il trattamento economico pre-subentro e a risarcire il danno da ritardo nel pagamento dello stipendio
- Licenziamento ingiusto 2025, come difendersi?Parliamo della fase finale di un rapporto di lavoro, prendendo in considerazione tutte le possibili situazioni ingiuste e come reagire
- Licenziamento: una fase delicata che va seguita con attenzioneLa fase finale del rapporto di lavoro, che va trattata con estrema attenzione e competenza per evitare guai costosi all’azienda
- 10 consigli per assumere personale stagionaleAssumere personale stagionale: istruzioni per l’uso per l’azienda che assume. Come evitare errori che possono costare cari
- Posso lavorare in malattia?Non sempre lavorare durante la malattia giustifica il licenziamento. Nell’articolo approfondiamo le varie ipotesi che si possono verificare
- Nuovo codice degli appalti 2023: prime riflessioni. Aggiornamento 2025Il Nuovo Codice degli appalti 2023 e dei contratti pubblici: riflessioni su uno strumento controverso che vìola il principio di concorrenza
- Visita patente 2025: non solo da medici militari o delle UlssLa sentenza eccezionale, ottenuta dallo studio, riporta equità tra i professionisti nel praticare visite per la patente
- Graduatorie 2025, quali sono i meccanismi?Come funzionano le graduatorie nel 2025 e quali meccanismi le regolano? Che tutele si possono avere, e davanti a quale giudice?
- Perché Sanremo è Sanremo, o no?La notizia ha fatto molto discutere, il TAR Liguria ha annullato l’aggiudicazione del Festival di Sanremo alla RAI con sent.843 del 05 Dic 24
- Il Principio di EconomicitàIl principio di economicità uno dei pilastri dell’azione amministrativa assieme a trasparenza, efficacia, imparzialità ed efficienza
- Il Principio di efficaciaIl principio di efficacia indica la concreta idoneità dell’azione amministrativa a realizzare l’interesse pubblico perseguito
- Il Principio di TrasparenzaIl principio di trasparenza costituisce uno dei pilastri su cui si regge l’azione della pubblica amministrazione
- Il Principio di EfficienzaQuando si applicano il principio di efficienza ed il principio del risultato, che norma li prevede, cosa se ne fa il cittadino
- Il principio di imparzialitàIl principio di Imparzialità e dove trovarne i riferimenti giuridici. Proviamo a spiegarlo con esempi pratici.
- Anche il Consiglio di Stato, come il TAR, ci dà ragione contro la PA del Comune di Mogliano sulla prelazione artisticaCome abbiamo difeso i beni dei clienti e del loro diritto di prelazione contro il Comune di Mogliano, ricorrendo al TAR e Consiglio di Stato
Tags
amministrativista amministrazione Avvocato avvocato amministrativista avvocato del lavoro azienda casella Cassazione ccnl CILA concorso contratto cooperativa Danno Dati Aziendali diritto amministrativo diritto del lavoro diritto di prelazione economicità ferie giuslavorista imparzialità lavoro lavoro stagionale licenziamento mobbing pa PC pec permesso di costruire permesso negato posta certificata pubblica amministrazione rapporto contrattuale ricorso S.C.I.A. scuola sentenza silenzio-assenso Specializzazioni Forensi stagione Straordinari tar trasferimento trasferimento illegittimo