Convegno Nazionale AGI Trieste 2022
Dopo l’apertura dei lavori di ieri, giovedì 15 settembre, con l’assemblea annuale e la prima tavola rotonda, il convegno nazionale AGI 2022 entra nel vivo con i lavori di stamattina a Trieste.
Lavoro stagionale? Ecco poche semplici dritte per gestirlo al meglio senza sorprese e tutelando i tuoi diritti
Vediamo alcuni aspetti legali legati alla PEC, quando la nostra o quella del destinatario, privato o della pubblica amministrazione, risulta non completamente operativa Cos’è e come funziona la PEC? Prima di tutto capiamo cos’é la PEC. La PEC o Posta Elettronica Certificata è un sistema di posta elettronica che certifica il ricevimento della comunicazione. In … Leggi tutto
Il TAR Veneto e Consiglio di Stato accolgono il ricorso dello studio legale Daneluzzi e confermano il diritto ai buoni mensa Sentenza 5007/23
Dopo l’apertura dei lavori di ieri, giovedì 15 settembre, con l’assemblea annuale e la prima tavola rotonda, il convegno nazionale AGI 2022 entra nel vivo con i lavori di stamattina a Trieste.
In questo articolo affrontiamo un istituto del diritto amministrativo che spesso crea dubbi. Parliamo cioè del silenzio-assenso. Vediamo insieme qual è la sua fonte normativa e quando si applica.
Tempo di lettura: 4 minuti
Si tratta di un meccanismo del diritto amministrativo che da valore giuridico al silenzio, cioè all’inerzia della pubblica amministrazione. Ad esempio, quando presentiamo una richiesta o una istanza, e non riceviamo risposta. Anche in questo caso, come già avevamo scritto nel precedente articolo La pubblica amministrazione non risponde?, dobbiamo fare riferimento alla Legge n. 241/1990.
Posso cancellare i dati dal pc aziendale? E il datore può usare quelli del dipendente? Diritti e doveri dell’azienda e del lavoratore