Graduatorie 2025, quali sono i meccanismi?
Come funzionano le graduatorie nel 2025 e quali meccanismi le regolano? Che tutele si possono avere, e davanti a quale giudice?
Tutti gli articoli e le informazioni riguardanti le dinamiche sull’urbanistica, sui rapporti con la pubblica amministrazione e gli appalti pubblici
Come funzionano le graduatorie nel 2025 e quali meccanismi le regolano? Che tutele si possono avere, e davanti a quale giudice?
La notizia ha fatto molto discutere, il TAR Liguria ha annullato l’aggiudicazione del Festival di Sanremo alla RAI con sent.843 del 05 Dic 24
Il principio di trasparenza costituisce uno dei pilastri su cui si regge l’azione della pubblica amministrazione
Quando si applicano il principio di efficienza ed il principio del risultato, che norma li prevede, cosa se ne fa il cittadino
Il principio di Imparzialità e dove trovarne i riferimenti giuridici. Proviamo a spiegarlo con esempi pratici.
Come abbiamo difeso i beni dei clienti e del loro diritto di prelazione contro il Comune di Mogliano, ricorrendo al TAR e Consiglio di Stato
La recente sentenza del Consiglio di Stato sulle concessioni balneari e la Dir. 2006/123/CE Bolkestein. Risorsa spiagge e obbligo di gara
Quando serve il permesso di costruire e quando invece siamo in presenza di attività edilizia cosiddetta “libera”? DPR380/2001, SCIA e CILA
Sai cos’è il diritto amministrativo? E sai a quale professionista rivolgerti quando hai un problema con la Pubblica Amministrazione?
In questo articolo vedremo cos’è un permesso di costruire, in quali casi è necessario, in quali altri no e in che modo ci può limitare.