Politiche sulla Privacy, GDPR e Cookies

Informativa ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE/2016/679 (GDPR)

Il presente documento è redatto in attuazione all’art 30 del Regolamento UE/2016/679, e costituisce il quadro operativo e linea guida del trattamento dei dati in essere presso lo Studio Legale Avv. Chiara Daneluzzi con sede in Preganziol (TV) Via Vittorio Veneto n. 3.

I criteri cui è informato il trattamento dei dati all’interno della struttura sono i seguenti:

1. Titolare dei dati e responsabile del trattamento

Il Titolare del trattamento dei dati è l’Avv Chiara Daneluzzi, del Foro di Venezia, CF DNLCHR72S55F241T, nata a Mirano VE il 15.11.1972, residente a San Biagio di Callalta TV Vicolo Altino 1, e titolare dello Studio Legale sito in Via Vittorio Veneto n. 3 a Preganziol TV. Tel 0422.491006, fax 0422.493617, pec: chiara.daneluzzi@venezia.pecavvocati.it , la stessa è anche contemporaneamente Responsabile del trattamento ex art 28 del Regolamento privacy EU/2016/679.

2. Finalità del trattamento dati

Il trattamento dei dati del Cliente è finalizzato unicamente alla corretta e completa esecuzione dell’incarico professionale ricevuto, sia in ambito giudiziale che stragiudiziale. Lo studio non attua alcuna attività di profilazione. I dati potranno essere resi noti a terzi limitatamente alla necessaria attività di fatturazione e allo svolgimento delle attività integranti adempimento del mandato professionale ricevuto (atti di causa; atti stragiudiziali, lettere e diffide, arbitrati, conciliazioni).

In ogni caso il trattamento dei dati sarà limitato allo stretto indispensabile, con la cancellazione di ogni dato e supporto a decorrere dal termine di 10 anni dalla conclusione dell’attività professionale relativa alla singola posizione, o comunque dal passaggio in giudicato della sentenza di qualsiasi grado di giudizio esperito per conto del Cliente

3. Modalità del trattamento dei dati

a) Il trattamento è realizzato per mezzo delle operazioni o complesso di operazioni indicate dall’art. 4 comma 1 lett. a) Codice della Privacy: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.

b) Le operazioni possono essere svolte con o senza l’ausilio di strumenti elettronici o comunque automatizzati.

c) Il trattamento è svolto dal titolare e/o dagli incaricati del trattamento.

4. Cookies Policy

Si informa l’utente che la navigazione sul sito studiolegaledaneluzzi.it comporta l’acquisizione di suoi dati attraverso l’utilizzo di cookies tecnici. Altrettanto accade quando l’utente clicca sul modulo “contattaci” ed invia la richiesta di contatto. Lo Studio Legale Daneluzzi non utilizza cookies di profilazione o commerciali, ma solamente cookies tecnici, necessari per il funzionamento del sito e la corretta visualizzazione delle sue pagine e dei contenuti. Si ricorda che a mente del GDRP (Regolamento EU/2016/679) nell’interpretazione fornitane dal Garante della Privacy, sono ricompresi nei cookies tecnici anche quelli di analisi della composizione del traffico al sito, ad es. quelli utilizzati da Google (c.d. cookies analytics).

5. Misure di protezione

I dati, sensibili e non, trattati per le finalità di esecuzione dell’incarico professionale dall’Avv Chiara Daneluzzi e dai sui collaboratori di studio (Colleghi, praticanti legali, impiegati di studio) potranno essere trattati in modalità informatizzata e/o cartacea.

Quanto al trattamento informatizzato, le misure di sicurezza adottate contro la violazione o l’abuso dei dati sono l’utilizzo di password di accesso per l’utilizzo dei computer; password per la connessione alla rete internet dello studio; password ed identificazione per la conservazione in remoto (Google Drive).

Quanto al trattamento cartaceo, i dati sono protetti dalla inaccessibilità agli archivi e fascicoli di causa  da parte di terzi, per il tramite di serratura blindata dello studio, cui non sono ammessi soggetti terzi in assenza del Titolare o del Responsabile.

Tali modalità di tutela saranno sempre informate a garantire la massima sicurezza nella custodia e protezione dei dati da accessi abusivi, e periodicamente verificate ed aggiornate in relazione alle evoluzioni tecnologiche che si rendono via via disponibili e compatibili con l’organizzazione dello studio.

6. Procedura di notifica in caso di violazioni o incidente

Nell’eventualità di sospetta od accertata violazione dei dati, ovvero di loro abuso o trattamento illecito, ovvero di accesso abusivo, il Titolare e il Responsabile si attiveranno per l’immediata segnalazione, ai sensi degli artt 33 e 55  Codice Privacy, al Garante della Privacy tramite pec e/o mail ordinaria o raccomandata o telefax entro il termine di 72 ore previsto per legge. Entro il più breve tempo possibile si procederà a notiziarne anche l’interessato. Si ricorda che anche l’utente in caso di sospetta od accertata violazione delle regole di cui al GDPR ha facoltà di effettuare una segnalazione al Garante della privacy Italiano, mediante raccomandata AR presso la sede in Piazza Venezia n. 11 (00187) Roma, oppure mediante mail ordinaria all’indirizzo protocollo@dpdp.it od infine a mezzo pec all’indirizzo protocollo@pec.gpdp.it.

7. Trasferimento di dati all’estero

I dati personali dei Clienti potrebbero essere trasferiti verso Paesi dell’Unione Europea e verso Paesi terzi rispetto all’Unione Europea, in ogni caso sempre solo nell’ambito delle finalità di cui al punto 1, e dunque per eventuali ricorsi alla Corte di Giustizia Europea ovvero avanti autorità giudiziarie di Paesi terzi.

8. Diritti dell’interessato

Lo studio tutela e garantisce al Cliente, anche tramite la corretta informazione individuale all’atto del conferimento d’incarico, l’esercizio degli specifici diritti sul trattamento dei dati riconosciuti dal Codice Privacy Regolamento UE/2016/679. In particolare l’interessato può ottenere:

a) la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma leggibile;

b) l’indicazione dell’origine dei dati personali, delle finalità e delle modalità del trattamento nonché della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

c) l’indicazione degli estremi identificativi del titolare e dei responsabili nonché dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza;

d) l’aggiornamento, la rettificazione, l’integrazione dei dati, nonché la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge.

L’interessato viene altresì informato del proprio diritto di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali, come pure – ex art 20 Regolamento EU/2016/679 – alla portabilità degli stessi verso soggetti terzi che vengano indicati dal Cliente stesso allo Studio.

Il Cliente viene sempre informato, all’atto del conferimento dell’incarico allo Studio, dei contenuti e delle implicazioni del consenso reso ex art 23 e ss Regolamento EU/2016/679, nonché della facoltà di revocare detto consenso in qualsiasi momento, tramite comunicazione scritta – anche con modalità telematiche – allo Studio, ai recapiti di studio indicati nella Informativa. Il consenso rilasciato vale in ogni caso fino a revoca espressa.

condividi su